Visualizzazione post con etichetta Mondo Marino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondo Marino. Mostra tutti i post

lunedì 31 dicembre 2012

Diavoli Rossi - I Calamari Giganti di Humboldt


I Calamari Giganti di Humboldt sono noti con il nome scientifico Dosidicus gigas, sono calamari di notevoli dimensioni, che vivono nelle acque della Corrente di Humboldt, a largo delle coste sudamericane. A causa della sua indole fortemente aggressiva e per la colorazione rossa cupa del corpo, questo calamaro è chiamato anche Diablo Rojo, il Diavolo Rosso.

https://www.youtube.com/playlist?list=PLBENJU3okbxMBDYcMe_6RNaHHT0qRCpHn

giovedì 6 ottobre 2011

Stomatopodi



Questi speciali artropodi (gli stomatopodi) hanno 16 pigmenti visivi! Quest'ordine conta circa 200 specie in tutto il mondo, 7 di esse vivono nel Mediterraneo e la più comune nei mari italiani è la Squilla mantis.
La caratteristica sorprendente di questi organismi è proprio nel numero dei loro pigmenti visivi, ben 16. La cosa risulta sorprendente se pensiamo che noi abbiamo solo quattro pigmenti e grazie ad essi possiamo vedere milioni di colori.
La loro visione è iperspettrale, possono vedere le lunghezze d'onda dell'ultravioletto e dell'infrarosso, come pure la luce polarizzata. Hanno una visione a 360 gradi e tre parti di ogni occhio può focalizzarsi sullo stesso punto, così ogni singolo occhio ha una visione trinoculare con la percezione della profondità. Presentano un'ampio intervallo focale e gli occhi possono emettere luce, che viene usata da essi per la comunicazione. Essi presentano quindi i più complessi organi della visione di tutto il pianeta.



Bibliografia


http://www.ucmp.berkeley.edu/aquarius/vision.html